Offriamo a tutti i dirigenti scolastici e ai docenti la possibilità di provare in anteprima alcune tappe del nostro Viaggio di Istruzione e di toccare con mano la qualità della nostra proposta di esperienza educativa.
Segesta ed Erice
Sulla strada che va dall’aeroporto di Trapani o Palermo a Castellammare del Golfo, ci fermeremo a Segesta.
Sul Monte Barbaro, si trova l’antica città Elima. Visita guidata al maestoso tempio dorico, l’anfiteatro e i recenti ritrovamenti risalenti alla dominazione saracena.
Pranzo e visita di Erice, città sacra per almeno cinque civiltà: Sicani, Elimi, Cartaginesi, Greci e Romani. Visiteremo l’antica cittadina dall’aspetto medievale, caratterizzata dalla sua posizione panoramica (751 s.l.m.). Visita del Duomo duecentesco dallo stile gotico, tempio pagano della Venere Ericina, i Giardini del Balio, passeggiata con degustazione dei dolci di mandorla tipici ericini.
Rientro a Castellammare del Golfo, assegnazione delle camere, cena in pizzeria.
La Via del Sale e l’isola di Mozia
Al largo delle Saline di Marsala visiteremo l’isola di Mozia, oggi isola-museo dove si concentrano le più interessanti testimonianze fenicie mediterranee: il Giovinetto di Mozia (V sec. a.C.) e la maschera grottesca dell’uomo ridente. Lungo la strada un suggestivo paesaggio di luccicanti saline e caratteristici mulini a vento. Concluderemo la mattina con una visita guidata alle Saline Ettore & Infersa all’interno della Riserva naturale dello Stagnone.
Cena “cum panis” con degustazione di piatti tipici siciliani.
Palermo e Monreale
Dopo la prima colazione, partenza per Palermo: città dai mille volti e colori. Visita guidata sul percorso Unesco arabo-normanno, la Cattedrale, i Quattro Canti, la Piazza Pretoria con i suoi candidi giochi di marmo; poi ancora La Chiesa della Martorana, di impianto normanno e facciata barocca.
Pranzo libero e partenza per Monreale con visita guidata del maestoso Duomo che contiene ben 130 riquadri di pregevolissimi mosaici in oro raffiguranti scene del Vecchio e del Nuovo Testamento.
Quota di iscrizione
dirigente scolastico/docente: € 50,00
accompagnatore non docente: € 80,00
La quota comprende
2 notti in hotel a Castellammare del Golfo con prima colazione
Trasporto in minibus con autista privato
2 pranzi + 2 cene
Le visite guidate
La quota non comprende
Il viaggio in aereo o nave
Ingressi a pagamento (ove previsti)
Note
Il programma potrebbe essere modificato il primo e l’ultimo giorno in base agli orari dei voli, in caso di condizioni meteo proibitive, chiusura o ritardata apertura di uno dei monumenti inseriti in programma.
Possibile aggiungere notti extra
Per ricevere un preventivo inviaci una richiesta tramite mail,
risponderemo entro 24 ore